Noi siamo Repubblica

Un convegno per riflettere criticamente sul ruolo pubblico del lavoro sociale
All’interno di un programma ricco e articolato come quello di Diapason in quest’anno di 40° compleanno, non poteva mancare un momento di riflessione condivisa. Abbiamo quindi scelto di organizzare un convegno in uno dei luoghi simbolo della città di Milano: la Sala Alessi di Palazzo Marino.
Non lo faremo da soli, ma insieme ad una realtà amica e compagna di strada, la Cooperativa Comin, che proprio quest’anno celebra 50 anni di attività. Un’occasione speciale, che abbiamo voluto trasformare in un momento di confronto aperto e costruttivo.
Il tema è emerso in modo naturale: da sempre, sia noi sia Comin condividiamo la convinzione che il nostro lavoro abbia un ruolo pienamente pubblico, parte integrante della costruzione della società: Noi Siamo Repubblica. Non solo sussidiarietà, ma una funzione sociale attiva, orientata al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni.
In un tempo complesso e fragile come quello attuale – per le organizzazioni del terzo settore come per gli enti locali – ci sembrava urgente e necessario tornare a porre al centro la sfida del welfare come bene comune e come fruizione di diritti sociali e civili. Una sfida che richiede visione, responsabilità e un nuovo modo di cooperare tra pubblico e sociale.
Non dimenticheremo, inoltre, di affrontare un nodo cruciale: la fatica del lavoro sociale, spesso sottovalutato e scarsamente riconosciuto, sia dal punto di vista sociale che economico.
Sarà un convegno senza fronzoli: pochi interventi politici, ma ospiteremo tecnici preparati e motivati affiancati da un moderatore vicino ai nostri mondi, Michele Marangi, e uno sguardo acuto per illuminare il futuro affidato a Tommaso Vitale.
Ci auguriamo che questo evento sia solo la prima occasione di molte per poterci confrontare apertamente, cogliendo bisogni e animando sogni.
Un’occasione per pensare insieme, per fare il punto, ma soprattutto per rilanciare.
Scarica la locandina con il programma e tutte le info Scarica Programma Convegno
Convegno gratuito con registrazione obbligatoria: https://www.eventbrite.it/e/1716269481219?aff=oddtdtcreator